Walking therapy – Il valore di camminare, oggi. 

Francesca, Rivelatrice di Comunità

12 Maggio 2020

Walking therapy: fare terapia camminando. 

Tra i pazienti con i quali questa pratica terapeutica viene applicata con maggior successo, ci sono professionisti con problemi di ansia, stress e depressione.

Prima, questa terapia, aiutava queste persone a lasciare, almeno per un po’, le scrivanie degli uffici, per concentrarsi sulle cose che contano nella vita, magari irrisolte;

oggi, se praticata “in solitaria”, può aiutarci a riprenderci i nostri spazi nel mondo esterno; soprattutto se, anche durante la “fase due” della pandemia lavoriamo da casa.

La variabile “natura” potrebbe regalarci nuove possibilità;

ma quali sono i benefici della walking therapy?

Sullo sfondo di alcune immagini di persone che passeggiano si annotano 5 benefici della Walking Therapy. Puoi scoprire di più con Francesca Cinus - Rivelatrice di Comunità

Gli ultimi mesi possono essere stati tanto complicati da smorzare la tua creatività (o l’esatto opposto) e qui, lo sai, questo tema è uno dei temi più importanti (troverai contenuti sul blog, in una sessione dedicata e su Instagram, tra foto e stories).

Noi, piccole realtà con un forte legame con territorio e comunità, abbiamo bisogno di creare, continuamente; ispirati da quello che ci circonda.

In molte Regioni, in questa seconda fase, è stato concesso di potere non solo fare sport all’aria aperta, ma anche passeggiare; potrebbe essere la volta buona per dedicarti alla bellezza in modi diversi, alla riscoperta, alla creatività pura.

Ricorda che, come sempre, puoi scrivermi per qualsiasi commento, dubbio, necessità o curiosità.

 

Pin It on Pinterest

Share This