Di quella volta che… Storia di una scelta importante. 

 

Francesca, Rivelatrice di Comunità

01 Gennaio 2020

Le storie, le mie e le tue, quelle di tutti, sono potenti riserve di energia e creatività; molto spesso, ricordando, veniamo presi da una infinita malinconia, altre volte da una sregolata gioia.

Nelle storie, troviamo i perché o, ancor meglio, per via di esse, ci poniamo nuove domande e arriviamo dove non ci saremmo aspettati ma avremmo sempre dovuto essere.

Qui ti racconterò di momenti… istanti, giornate che mi hanno portata a essere così, come mi conosco oggi.

Magari potrai ripensare a situazioni simili nella tua vita, a come abbia “reagito” quella volta, a cosa ti sia rimasto di tanta gioia e sofferenza; riuscirai a trasformare questi ricordi in nuovi punti di forza o capirai che lo sono sempre stati. 

Salva questa immagine su Pinterest per leggere l’articolo quando vuoi!

Salva questa immagine su Pinterest per leggere l’articolo quando vuoi!

Ti lascio ai miei appunti, a quel principio che ripeterei mille e infinite volte:

Settembre 2007 – Comincio il percorso universitario (Corso di laurea triennale in Cooperazione per la pace e lo sviluppo dei popoli). 

Puntavo tutto su una facoltà dal nome “strano”, visionario, che già sapeva di “collettività”, di “comunità”: “Scienze per la pace”.

Piango e rido, mi riempio il cuore di ignoto e… parto e arrivo.

Parto dalla mia Sardegna e arrivo dove sono diventata quasi tutta me: Pisa. 

A quella scelta, a quella città così intima devo tanto; molte delle mie emozioni più forti. 

Cosa ho imparato e cosa dice di me questo momento della mia vita:

ho avuto il coraggio, molto spesso, di andare oltre; percorrendo sempre la via dell’autenticità.

Ora pensa: anche tu, come me, hai fatto dell’autenticità la cifra della tua vita?

Quando, per confermarlo, hai dovuto dar prova di grande coraggio? 

Ad oggi, senti di possedere la stessa forza? Avresti bisogno di un incoraggiamento?

 

La prossima volta faremo un salto di un anno esatto: settembre 2008… c’entrano il Decreto Gelmini, le occupazioni, un intero treno affittato, le grandi manifestazioni in piazza e le amicizie più belle… .

Seguimi qui, su Instagram, Facebook e Pinterest per rimanere sempre aggiornato su nuovi esercizi, riflessioni, consigli per continuare a far crescere la tua attività online e offline.

SCOPRI SUBITO TUTTI I DONI PER TE!

Vorresti accedere a nuove risorse gratuite? Qui c’è un’intera sessione dedicata! Comincia subito a far crescere la tua attività e a fare la differenza! Basta un click!

Pin It on Pinterest

Share This