Spazio, appartenenza, relazioni – Scopri perché tu e la tua attività locale avete un ruolo davvero importante nel territorio.

Francesca, Rivelatrice di Comunità

25 Ottobre 2020

Ma lo Sviluppo locale… cos’è?

Io me lo domando da anni e molte delle cose che ho fatto nella mia vita le ho fatte cercando di rispondere a questa domanda.

Alla fine ho fatto miei alcuni concetti più di altri ma, in fondo, sentivo e sento di vedere già il mondo usando come filtro quello dei territori e delle comunità e, come metro di misura, quello delle storie potenti delle persone e dei gruppi.

Con questo articolo, insomma, non voglio assolutamente incastrarmi e incastrarti tra le definizioni di “Sviluppo locale” e le varie scuole di pensiero; la mia speranza è condividere alcuni concetti – anche parziali – per iniziare con te una conversazione, per lavorare insieme su consapevolezza e riappropriazione.

Le definizioni, in alcuni settori, non sono proprie solo degli “esperti” – o almeno non solo di questi – come spesso finiamo per credere, ma sono di chi le agisce e le vive ogni giorno.

Tu agisci e vivi il vero Sviluppo locale o lo stai facendo, per ora, in potenza.

Quanto più ne sarai consapevole, più forte potrà essere il tuo impatto positivo nel tuo territorio e nella tua comunità (e – sempre che sia un tuo desiderio – piano, piano anche al suo esterno);

quanto più “protagonista responsabile” ti sentirai, più sarai in grado di richiamare alla responsabilità quei decisori pubblici di cui potresti avere bisogno durante il cammino verso il successo come lo immagini (anche in termini di finanziamenti, parliamoci chiaro).

 Quindi spero possa godere con me di queste informazioni e che possano essere, senza pretese, il volano per cominciare a smuoverci e muoverci, come singole piccole realtà e/o insieme. 

Potrai trovare questo contenuto anche su Instagram (parlo delle immagini qui sotto) ma lì avrai a disposizione anche un piccolo esercizio che spero possa esserti utile fin da subito;

lo troverai cliccando qui e leggendo la caption dedicata (così chiamano in gergo la descrizione delle foto in galleria).

 

Sono convinta che il mio dovere, come professionista che desidera collaborare quanto più possibile con piccole attività locali (imprese, associazioni, enti pubblici), sia lavorare molto su questi aspetti e sull’identità (tra missione, visione, valori…) prima ancora che aiutarti magari a gestire i tuoi social media, a scrivere con te un progetto etc. .

A me interessano cose così… e a te?

Fammi sapere cosa ne pensi; scrivimi! 

Pin It on Pinterest

Share This