Puoi usare i tuoi eventi Facebook per fare molto più di quel che immagini – Scarica la check list gratis per cominciare oggi! 

 

Francesca, Rivelatrice di Comunità

20 Dicembre 2019

 Puoi usare i tuoi eventi Facebook per fare molto più di quel che immagini. Leggi questo breve articolo e poi scarica la check list gratis per cominciare oggi!

Ogni giorno, se possiedi un account Facebook, sicuramente vedrai apparire decine di notifiche relative a eventi nella tua zona o in posti che hai amato, dove ti piacerebbe tornare. 

Attraverso gli inviti agli eventi online, diverse volte, avrai imparato tante cose nuove e stimolanti sull’organizzazione/ la marca/ la causa che segui.

Una persona interessata a un evento corre subito a sbirciare, trovare informazioni per richiamare all’appello l’amica/ amico che spera di coinvolgere e, insomma, se ne fa ambasciatrice anche incallita se solo trova il genere di informazioni che vorrebbe leggere.

Anche gli eventi che crei tu su Facebook possono provocare un forte interesse in chi ti segue. 

Si tratta di un’occasione importante che, se ben sfruttata, può portare a molte presenze dal vivo e a un’ottima pubblicità gratuita e appassionata.

Non esiste ragione per farsi trovare impreparati, non sapere accogliere le persone che varcano le soglie della pagina evento con informazioni precise, dettagliate e coinvolgenti.

La tua può essere una preziosa occasione per accrescere il tuo pubblico e fare affezionare ancor più chi già ha imparato o sta imparando ad apprezzare quello che fai e proponi.

C’è un’altra verità, poi, dietro l’importanza di curare al meglio la connessione tra il tuo evento dal vivo e l’invito a parteciparvi condiviso online, su Facebook:

le nostre vite si svolgono – certo non sempre e in percentuali di tempo differenti – tanto “fuori” quanto “dentro” il web; ad oggi tendiamo a dare peso, mentre ci raccontiamo e ci promuoviamo, soprattutto a ciò che avviene online. Produciamo contenuti per il nostro sito web e/o le nostre pagine social etc. e spesso ci dimentichiamo di raccontare con lo stesso impegno quel che succede fuori, dal vivo.

Dedicare spazio alle cose che facciamo e viviamo nelle nostre piccole imprese, piccole associazioni e piccoli comuni è importante specie per le attività locali come le nostre che vivono della partecipazione reale di chi ci sta intorno e ci fa guadagnare, parla di noi/ sposa e contribuisce alle nostre cause.

Il consiglio è provare ad integrare online e offline e approfittare, per farlo, anche dell’attenzione verso il tuo evento (certo, sarà importante, alla base, poter proporre qualità e valore ai futuri partecipanti, per catalizzare, così, la loro attenzione).

Dovremmo poter offrire, a chi ci segue e ci da fiducia (rinnovandola ogni giorno) una visione coerente e completa del nostro mondo; solo così riusciremo a coltivare caratteri di unicità e diventare ricordabili.

Nella tua bacheca evento, prova a dedicare uno spazio settimanale a chi sei e cosa fai, parti dalle ragioni che ti hanno spinto a ideare l’iniziativa che stai presentando, parla dei tuoi partner cominciando, magari, dal perché tu li senta così affini, dai valori che vi uniscono. Fai un elenco di tutte le cose belle che – tema in comune il tuo evento- progetto – vorresti tanto condividere con chi ti segue e con chi ti seguirà 

Possiamo davvero imparare a usare gli eventi Facebook come strumento per promuovere le nostre iniziative e, allo stesso tempo, cominciare a far vivere una vera e propria esperienza immersiva ai partecipanti; sperando così – a parte di vederli poi all’evento live – di poterne fare membri della nostra comunità sulla nostra pagina principale e nella vita reale.

Per far ciò è importante seguire alcuni passi.

 

Questa breve checklist ti aiuterà a non tralasciare i passi importanti per la promozione del tuo evento.

RICEVI LA TUA COPIA GRATUITA!

Una check list per gestire gli eventi su facebook, te la propone Francesca Cinus, la Rivelatrice di Comunità

Seguimi qui, su Instagram, Facebook e Pinterest per rimanere sempre aggiornato su nuovi esercizi, riflessioni, consigli per continuare a far crescere la tua attività online e offline.

Ti è piaciuto questo articolo? Salva le frasi salienti, in attesa del prossimo! 

Salva questa immagine su Pinterest per leggere l’articolo quando vuoi!

Salva questa immagine su Pinterest per leggere l’articolo quando vuoi!

Salva questa immagine su Pinterest per leggere l’articolo quando vuoi!

Salva questa immagine su Pinterest per leggere l’articolo quando vuoi!

SCOPRI SUBITO TUTTI I DONI PER TE!

Vorresti accedere a nuove risorse gratuite? Qui c’è un’intera sessione dedicata! Comincia subito a far crescere la tua attività e a fare la differenza! Basta un click!

Pin It on Pinterest

Share This