La comunicazione è già tra le tue competenze – Scopri cosa hai imparato a fare durante la quarantena!

 

Francesca, Rivelatrice di Comunità

13 Aprile 2020

Tante persone, titolari di piccole attività locali, rimaste “bloccate” e con a disposizione spesso solo le proprie risorse interiori e poco più, in questi giorni, hanno saputo trovare un modo per comunicare con i propri pubblici, clienti presenti e futuri e amici.

Se anche tu lo hai fatto, complimenti!

Quasi sicuramente – e magari senza rendertene conto – hai usato le basi della comunicazione.

Quando proviamo a creare una routine online per intrattenere, educare, aiutare i nostri clienti e la nostra comunità, condividendo temi che stanno a cuore a noi e a lorostiamo seguendo una Strategia di Comunicazione, la nostra.

Puoi usare l’esperienza di questi giorni per:

  • Approfondire le ragioni che ti hanno spinto a comunicare (considerando, ad esempio, cosa avresti voluto fare anche prima ma pensavi di non avere tempo o capacità a sufficienza per realizzare);

  • Capire cosa hai imparato di nuovo su di te, i tuoi prodotti e servizi, i tuoi clienti e la tua comunità online;

  • Approfondire le cose che “ti sono venute naturali” e scoprire quali coincidano con i consigli dei professionisti della Comunicazione e del Social Media Marketing, per rafforzare così le tue competenze.

L’ esercizio di comunicazione che molti stanno compiendo, da soli, ad oggi, è molto potente e utile; perché è quello che dovrebbe contare sempre!

Se manca questo, ossia l’identità, la comunità e il valore (intrattenere, aiutare- risolvere, educare) – o un buon prodotto – non si va lontano, né da soli né aiutati da un esperto del settore.

 Adesso potresti provare a ripercorrere i tuoi passi degli ultimi mesi e a dare loro il valore che meritano, anche per la tua attività che sarà;

per ora infatti, noi possiamo solo immaginare scenari possibili – non sappiamo cosa e come cambierà davvero – ma qui, da sempre, si promuove un tipo di comunicazione centrata sulle risorse che sono dentro di te, nel tuo ambiente più prossimo.

Il motto, qui, è sempre stato:

Guardati intorno, sta tutto lì.

Il mio consiglio più sincero, ad oggi, non è tanto concentrarsi, ad esempio, sulle “Guide all’uso dei Social Media“, perché anche quelli potrebbero profondamente mutare alla fine di questo periodo storico;

anche tu potresti cambiare, trasformarti – è vero – ed è possibile che stia già accadendo, ma su di te e quindi le caratteristiche dei tuoi prodotti e servizi, puoi lavorare tu, direttamente (meno facile è controllare gli algoritmi dei social media, ad esempio).

Io e te possiamo poi confrontarci sul tema, quando vuoi (e gratuitamente); interagendo sui miei spazi Facebook e Instagram o attraverso il form qui sotto.

Salva queste immagini su Pinterest per leggere l’articolo quando vuoi!

 

 

CURIOSITà, DUBBI, IDEE... BISOGNO D'AIUTO?

Pin It on Pinterest

Share This