
Francesca, Rivelatrice di Comunità
24 Agosto 2019
Era maggio 2019, quando decisi di riprendermi i miei spazi;
non si trattava, lo sapevo, di trovarne di nuovi, ma di trasformare quello che già avevo: competenze, ispirazione, ricordi, aspetti del mio carattere… tutto quello che avrei potuto “riutilizzare” e/o sublimare.
Scrivere un manifesto, in quello e non in altri momenti, mi è stato davvero d’aiuto; mi ha permesso di concentrarmi, focalizzarmi su me stessa e… sai cosa c’è dietro ogni personal brand di successo?
Una personalità riconoscibile; immediatamente percepibile.
Ma come si può scrivere un Manifesto che parli di noi?
Il mio primo consiglio:
sii te stesso, senza paura di parlare una lingua “solo tua”;
se è vero che un Manifesto dovrebbe aiutarti proprio ad avvicinarti alle persone a cui aspiri e che, quindi, dovresti comunicare nella maniera più “semplice” possibile, è altrettanto vero che, da qualche parte, là fuori, esista qualcuno che sentirà risuonare le tue parole, che crede nelle stesse cose importanti nelle quali credi tu.
Allora, curati sì di usare il linguaggio e il tono più adatti ai tuoi pubblici, ma prenditi la totale libertà di essere te stesso.
Il secondo consiglio:
Se sei te stesso, riesci anche a essere ispirato o, almeno, l’ispirazione arriva più facilmente. Vai alla ricerca di cose belle, come piacciono a te!
Potresti andare su Pinterest e digitare tutte le parole – una alla volta o combinate – che ti vengono in mente, creare una cartella e inserirci tutte le immagini che ti piacciono; queste potranno stimolare la tua immaginazione, aiutarti a materializzare idee, visioni, valori, principi.
Il terzo consiglio:
“Io credo”
Pensaci: quando senti o leggi la parola “credo”, accostata a qualcosa che ti piace tanto o ti potrebbe piacere, scatta, dentro di te, un interesse particolare, un sentimento di vicinanza, un desiderio di condivisione e/ o appartenenza, magari.
Quindi prendi nota di tutte le cose, piccole e grandi, in cui credi; per almeno qualche giorno – o tutto il tempo che ti servirà – butta giù tutto quello che ti viene in mente, dove ti capita (pc, smartphone, carta…) e, poi, metti insieme i punti. Ci saranno concetti simili e cose che, alla fine, riterrai fuori tema rispetto al resto e, quindi cancellerai ma ti accorgerai che, in quel pezzo di carta o quello schermo, ci sarà la tua essenza.
Il quarto consiglio:
cura anche il lato estetico;
perché per arrivare in maniera ancor più immediata alle “tue persone”, anche il lato grafico potrebbe avere la sua importanza.
Pensa innanzitutto ai colori e ai caratteri che usi normalmente e mixali fino ad ottenere il “mood” più rappresentativo per te; usa eventuali elementi decorativi e, se lo ritieni efficace, evidenza in grassetto le voci più importanti.
Potrai fare tutte queste cose anche grazie all’uso di semplici programmi di grafica alla portata di tutti e, di base, gratuiti, come Canva e Adobe Spark.
Il mio viaggio alla scoperta e riscoperta di me stessa, certo non è finito ma, per ora e spero a lungo, queste sono le cose in cui credo – una parte importante – e, questo qui sotto, è il mio Manifesto. Ti senti vicino alle mie parole? Puoi scaricarne una copia!

Un manifesto può aiutarti a sbloccare il tuo potenziale e funzionare come uno specchio quando non vedi la tua immagine riflessa da tanto tempo; può essere “rivelatore” per te stesso e per chi sta provando a conoscerti/ ti conoscerà.
Non è detto che tu ti senta di scriverne uno; non varrebbe la pena farlo solo perché ne vedi diversi in giro o perché hai letto su diversi blog che si tratti di uno strumento vincente, assolutamente perfetto anche per te.
Lo sai, a me non piace dare consigli che assomigliano più a “imposizioni”; mi piace pensare che per tutti sia possibile una strada diversa, esperienze diverse e, anche questa volta, sebbene io creda in questo strumento, non potrei che dirti di provarci solo se lo sentirai davvero.
In caso ti decidessi per scrivere il tuo manifesto che ne dici di contattarmi per condividerlo con me? Ne sarei felicissima e davvero lusingata! Potrai farlo da qui o su Instagram con un hashtag dedicato:
#mimanifestoemirivelo e #rivelatricedicomunità
Scopri la mia serie su IGTV, la TV di Instagram, dedicata alle singole voci del mio Manifesto; ne approfitto sempre per condividere con te desideri, dubbi e tanti piccoli e grandi consigli (spesso subito applicabili).
Puntata #1 – Credo nella meraviglia delle cose di sempre
Fammi sapere cosa ne pensi, con un messaggio diretto; raccontami come vorresti che fosse il tuo manifesto!
Prima di lasciarci, vorrei ricordarti che, qui sul sito, hai a disposizione un’intera sessione di risorse gratuite per cominciare a crescere o… ricominciare!
SCOPRI SUBITO TUTTI I DONI PER TE!
Vorresti accedere a nuove risorse gratuite? Qui c’è un’intera sessione dedicata! Comincia subito a far crescere la tua attività e a fare la differenza! Basta un click!
Ti piacerebbe leggere un articolo su un tema in particolare? Vuoi farmi sapere come sta andando con le risorse gratuite a tua disposizione qui sul sito? Hai qualche dubbio o curiosità da condividere con me?
Scrivimi!