Ikigai – Scopri la tua ragion d’essere!

Francesca, Rivelatrice di Comunità

27 Maggio 2020

Ikigai: ritrovare il senso per te e per te nella tua comunità.

Un esercizio e una filosofia – tutta giapponese – che possono regalarci pace, quando il terreno sotto i piedi si è sfaldato, abbiamo sete di possibilità ma non sappiamo bene come fare a immaginare, visualizzare o ricordare i propositi della nostra vita.

Cos’è l’Ikigai

 

L’Ikigai è “la ragion d’essere”; il motivo per cui alzarsi la mattina.

Ikiru (vivere) + kay (la realizzazione di quello che speri).

Il modello grafico dell’Ikigai è uno strumento potente e evocativo che ci pone davanti a domande preziose; semplici perché le risposte le portiamo già dentro ma, allo stesso tempo, complesse, perché di noi richiamano, poco a poco, tutte le sfumature.

Dai una occhiata qui sotto e scopri le sfere- aree di interesse sulle quali, se vorrai, potrai concentrarti.

Prova a rispondere alle domande; il punto d’incontro tra le aree rappresentate sarà il tuo Ikigai (il centro del grafico).

Salva questa immagine su Pinterest per leggere l’articolo quando vuoi!

Ikigai - Una infografica per scopri la tua ragion d'essere - Francesca Cinus - Rivelatrice di Comunità

Hai scaricato la tua copia del modello Ikigai? Il download è immediato (senza iscrizione alla newsletter).

Qui sotto troverai una serie di domande che potrebbero aiutarti a rispondere a quelle principali:

Cosa ami?

Quando stai lavorando o facendo qualcosa, durante quali attività perdi la cognizione del tempo?

 Cosa faresti della tua vita se i soldi non fossero un problema?

Quando hai del tempo libero, per far cosa lo impieghi?

Cosa ti esalta davvero?

Se ti chiedessero di parlare di qualcosa di fronte a una platea di persone, che argomento sceglieresti?

Di cosa ha bisogno il mondo, da parte tua?

Desideri aiutare a risolvere un problema di natura sociale, economica o ambientale?

 Ci sono problemi, a lavoro o nella tua comunità che ti toccano particolarmente dal punto di vista emotivo?

Ci sono programmi di volontariato ai quali hai partecipato/ partecipi/ vorresti partecipare che si allineano particolarmente con i tuoi valori?

Se dovessi chiedere alle persone a te vicine a quali cause tu tenga particolarmente, di cosa si tratterebbe?

Per cosa puoi venire pagato?

Senti di stare facendo abbastanza nel tuo percorso lavorativo?

Impieghi il tuo talento e la tua passione nel tuo lavoro?

 Potresti studiare o studiare di più per sviluppare la tua carriera? Quale futuro professionale hai pianificato?

Cosa ti riesce bene?

In quali competenze pratiche sei particolarmente ferrata/o?

In quali abilità sociali sei più forte?

Ci sono parti del tuo lavoro che svolgi senza fatica, facilmente o/ e che ti divertono?

 Non avere paura di rispondere a modo tuo; non esistono risposte giuste sbagliate! 

Se, adesso, hai messo insieme un piccolo “tesoretto” di risposte, rileggile e confrontale.

Ci saranno parole che risuoneranno più di altre, dentro di te; usale per rivedere i tuoi obiettivi sul lavoro e nella vita, a partire dai tuoi valori.

Scrivi nero su bianco:

Il tuo obiettivoCosa vuoi raggiungere? 

La motivazioneCome, raggiungere questo obiettivo, trasformerà la tua vita?

Le tue nicchieChi pensi di raggiungere? Chi pensi di aiutare?

La tua rete di supportoChi potrà aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo? 

Le tue risorseDi cosa hai bisogno per raggiungere il tuo obiettivo?

Le tue azioni: Quali sono 10 piccole azioni per raggiungere il tuo obiettivo?

Sull’Ikigai, le cose da dire sarebbero tante; sulla mia pagina Facebook troverai altre risorse su questo tema e ispirazione; ti aspetto lì!

Ti piacerebbe leggere più articoli come questo? Fammelo sapere qui sotto, se ti va. 

 

Pin It on Pinterest

Share This