Vuoi che i tuoi clienti credano nel tuo brand? Scopri le 3 cose di cui non puoi fare a meno!

Francesca, Rivelatrice di Comunità

27 Novembre 2019

Dovessi chiedermi, qui ed ora o… domani o… fra dieci anni:

“Francesca, qual è il consiglio più importante che potresti darmi, per crescere al meglio? Cosa devo fare perché i miei clienti credano nel mio brand, per davvero?”

Oggi, domani e tra dieci anni, risponderei sempre allo stesso modo, senza esitazione:

 

Cura da subito tutti gli aspetti legati alla tua identità;

anche le organizzazioni ne hanno una, come un cuore pulsante, occhi per guardare avanti e una memoria per ricordare il passato. Senza, non vai da nessuna parte.

Ti parlerò spesso, qui, di identità, missione, visione e valori

Dobbiamo allenare la nostra capacità di raccontarci, di essere noi stessi, di affermare che esista anche la nostra visione del mondo e di cercare – e trovare – persone che, con la stessa intensità, vogliano condividere molto più di un prodotto o un servizio; vogliano trasformare la realtà come e quanto lo vogliamo noi.

Se cerchi, al mondo, chi la pensa come te e vede la realtà come la vedi tu, devi farglielo sapere.

 

Come? Comunica con queste persone speciali

Cerca le tue nicchie, impara a conoscerle e chiamale a te;

fai vedere cosa c’è, davvero, dietro quello che vendi/ proponi.

Non si tratta di mettere insieme un elenco di fatti (so fare questo, quello e poi ancora questo…), ma di fondare le tue parole sulle emozioni che provi quando pensi al tuo progetto (che è stato, prima ancora, il tuo sogno). 

 

Concentrati sui perché!

Quelli, sì, sono il cuore delle cose e le persone – tutti noi – lo sappiamo e lo sentiamo e spesso è questo a guidarci verso un brand, una associazione, una causa. 

Dobbiamo arrivare a collaborare con persone che credono in ciò in cui crediamo noi; perché quello che facciamo non è altro che un riflesso, verso l’esterno, di quello in cui crediamo.

Vogliamo ispirare, vogliamo sentire, vogliamo credere, vogliamo condividere.

 

Non demorderò, promesso e, mese dopo mese, insieme continueremo a capire e apprendere come raccontare le nostre storie, i nostri perché; continueremo a smuovere le cose (dentro di noi e, speriamo, nelle persone che desideriamo tanto raggiungere).

Nelle piccole imprese come la mia e la tua e nelle piccole organizzazioni no profit, quello che conta – a parte riuscire a vendere per vivere o appassionare qualcuno a una causa – è creare valore, nel territorio che abbiamo scelto, per la comunità persone che abbiamo scelto. 

Coltivare con costanza la capacità di essere come siamo, ciascuno a modo suo e di continuare a proporre una visione chiara, attraverso azioni concrete, perseguendo i nostri principi resta una delle azioni più potenti che possiamo mettere in pratica.

Ricorda: i social media – e in generale i modi di stare online – cambiano spesso; le storie, quelle belle che ci appartengono – strumento antico come il mondo – sono nostre nel profondo e sono capaci di trasformare tutto, quando le facciamo emergere.

Seguimi qui, su Instagram, Facebook e Pinterest per rimanere sempre aggiornato su nuovi esercizi, riflessioni, consigli per continuare a sviluppare la nostra identità.

Oggi cominciamo da qui, da qualche definizione di base:  

Salva questa immagine su Pinterest per leggere l’articolo quando vuoi!

Salva questa immagine su Pinterest per leggere l’articolo quando vuoi!

Salva questa immagine su Pinterest per leggere l’articolo quando vuoi!

Salva questa immagine su Pinterest per leggere l’articolo quando vuoi!

SCOPRI SUBITO TUTTI I DONI PER TE!

Vorresti accedere a nuove risorse gratuite? Qui c’è un’intera sessione dedicata! Comincia subito a far crescere la tua attività e a fare la differenza! Basta un click!

Pin It on Pinterest

Share This