Conosci la Theory of Change? Usala per creare l’impatto sociale che desideri per la tua organizzazione.

Conosci la Theory of Change? Usala per creare l’impatto sociale che desideri per la tua organizzazione.

Come puoi pianificare di realizzare il cambiamento che desideri o valutare l’efficacia delle azioni che metti in atto? Come puoi connettere obiettivi a lungo termine desiderati con le condizioni che dovrebbero farli divenire realtà? Come puoi mappare un processo che, passo dopo passo, metta in luce ipotesi e aspettative? Scoprilo leggendo questo articolo.

Nuova PAC e regolamento transitorio | Breve guida per agricoltori, aziende agricole, attori e produttori del mondo agricolo e rurale.

Nuova PAC e regolamento transitorio | Breve guida per agricoltori, aziende agricole, attori e produttori del mondo agricolo e rurale.

La PAC (CAP in inglese), è un tema centrale in ambito comunitario. Tra le prime misure ad essere state adottate (1962), perché interviene direttamente sul mercato, la Politica Agricola Comune costituisce un terzo del bilancio europeo ed è associata a diversi obiettivi strategici. La PAC sarà in fase transitoria fino all’inizio del 2023, quando entreranno in vigore le misure della cosiddetta Nuova PAC. Questo articolo nasce come breve guida tematica per agricoltori, aziende agricole, attori e produttori del settore agricolo.

Pilastro europeo dei diritti sociali | Passato, presente e futuro dell’UE convergono in uno strumento strategico

Pilastro europeo dei diritti sociali | Passato, presente e futuro dell’UE convergono in uno strumento strategico

Il Pilastro Europeo dei diritti sociali sancisce 20 principi e diritti fondamentali per assicurare a ciascuno Stato dell’Unione Europea dei dispositivi di ripresa e resilienza (il nostro famoso PNRR) adeguati ai difficili anni che verranno e basati su parità, equità e protezione sociale, senza le quali nulla di “rivoluzionario” o perfino “semplice” potrà mai essere realizzato con efficacia.

Bando “Educare insieme” | Contrasto della povertà educativa, delle disuguaglianze e i divari socio-economici sulle persone di minore età, acuiti dalla pandemia da COVID-19

Bando “Educare insieme” | Contrasto della povertà educativa, delle disuguaglianze e i divari socio-economici sulle persone di minore età, acuiti dalla pandemia da COVID-19

L’avviso pubblico a sportello promuove la realizzazione di progetti che prevedono azioni sperimentali e innovative, educative e ludiche, per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza, in grado di favorire il benessere psico-fisico, l’apprendimento e lo sviluppo dei bambini e degli adolescenti, soprattutto di coloro i quali si trovano in condizione di svantaggio e vulnerabilità.

Pin It on Pinterest