Bando “Educare insieme” | Contrasto della povertà educativa, delle disuguaglianze e i divari socio-economici sulle persone di minore età, acuiti dalla pandemia da COVID-19

Bando “Educare insieme” | Contrasto della povertà educativa, delle disuguaglianze e i divari socio-economici sulle persone di minore età, acuiti dalla pandemia da COVID-19

L’avviso pubblico a sportello promuove la realizzazione di progetti che prevedono azioni sperimentali e innovative, educative e ludiche, per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza, in grado di favorire il benessere psico-fisico, l’apprendimento e lo sviluppo dei bambini e degli adolescenti, soprattutto di coloro i quali si trovano in condizione di svantaggio e vulnerabilità.

Una tecnica non vale l’altra – Guida per facilitatore e committente

Una tecnica non vale l’altra – Guida per facilitatore e committente

Facilitazione sì, ma con quale tecnica? Le tecniche tra le quali scegliere sono numerose. La scelta è un momento cruciale; qui un facilitatore potrebbe anche arrivare a giocarsi la faccia e un committente potrebbe subito cogliere la “debole” etica del professionista che ha ingaggiato. Questo articolo andrà bene per te, che sei un collega facilitatore e anche per te, che stai per scommettere sulla facilitazione e la partecipazione chiamando un professionista per il tuo evento o il percorso che vorresti intraprendere.

Pin It on Pinterest