Blog
In che esperienza vuoi immergerti oggi?
News, ispirazione, risorse gratuite, strumenti per rivelare il tuo progetto, la tua idea, la tua comunità, il tuo territorio.
Facilita con me
Selezione articoli
Progetta con me
rivelare sostenibilità
Comunica con me
rivelare storie
Anche Moby Dick può insegnarci a progettare | Dal XX capitolo del celebre romanzo al Project Management
Anche un classico della letteratura può aiutarci ad avvicinarci o avvicinare più persone alle basi del Project Management; scopri come.
Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’abitare | Se fai parte di un ente locale ti può interessare
Un bando per la riqualificazione delle nostre città; occasione per promuovere iniziative innovative, attente al sociale e allo sviluppo delle comunità.
Vieni dal Trentino-Alto Adige e credi nel potere delle comunità e nell’innovazione sociale? Scopri questo bando! Hai tempo fino al 31 marzo.
Il “Bando di co- progettazione sociale per interventi di welfare programmati e realizzati con logiche di comunità” nasce per facilitare proficue interazioni tra diversi attori della società civile, quali realtà pubbliche, del Terzo settore e del sistema produttivo. Hai tempo fino al 31 marzo 2021.
Digest | Settimana dal 22 al 28 febbraio 2021
Sono le piccole notizie, quelle che di solito si trovano nei quotidiani locali, negli spazi periferici dell’informazione, che ci raccontano l’Italia di tutti i giorni; quella del vero impatto sociale. Leggi la raccolta della settimana dal 21 al 28 febbraio 2021.
Nuvola o orologio? | Scopri un modo per classificare i problemi e comincia a decifrare la complessità
Ogni giorno ci confrontiamo con questioni sempre più complesse; se vogliamo fare la differenza con il nostro progetto, sapere classificare e analizzare i problemi diventa fondamentale. Nuvole e orologi, allora, potrebbero tornarci utili. Perché? Leggi l’articolo per scoprirlo.
Digest | Settimana dal 16 al 21 febbraio 2021
Sono le piccole notizie, quelle che di solito si trovano nei quotidiani locali, negli spazi periferici dell’informazione, che ci raccontano l’Italia di tutti i giorni; quella del vero impatto sociale.
Fai parte di un ente locale o un’organizzazione non profit e sei in cerca di uno spazio? Le Ferrovie dello Stato mettono a disposizione delle comunità locali, in comodato d’uso gratuito, stazioni e immobili non più funzionali.
Le Ferrovie dello Stato mettono a disposizione delle comunità locali, in comodato d’uso gratuito, stazioni e immobili non più funzionali all’ordinaria attività ferroviaria; per l’utilizzo a fini sociali, la riqualificazione del territorio e la creazione di valore condiviso.
Una tecnica non vale l’altra – Guida per facilitatore e committente
Facilitazione sì, ma con quale tecnica? Le tecniche tra le quali scegliere sono numerose. La scelta è un momento cruciale; qui un facilitatore potrebbe anche arrivare a giocarsi la faccia e un committente potrebbe subito cogliere la “debole” etica del professionista che ha ingaggiato. Questo articolo andrà bene per te, che sei un collega facilitatore e anche per te, che stai per scommettere sulla facilitazione e la partecipazione chiamando un professionista per il tuo evento o il percorso che vorresti intraprendere.
Non è il tempo delle consulenze lampo e delle promesse di salvezza; è quello della consapevolezza, che resta – Un articolo per chi vuole dare consigli e chi vuole riceverli.
Accogli tutto il sostegno che ti senti di accogliere; ma prova a scegliere, se puoi, professionisti che, nelle loro “offerte”di consulenza, parlano di “sostenere” e non di “salvare”; parlano di “strumenti di rilancio” e non di “rilancio”. Soprattutto, fidati di chi ti dice: “Ok, sei qui, io sono qui. Prima di tutto ascoltiamoci, prendiamoci del tempo per farlo. Empatizzo con la tua situazione, non voglio solo parlarti di regole, post, calendari, piani, promozione…” .