Blog

In che esperienza vuoi immergerti oggi?

News, ispirazione, risorse gratuite, strumenti per rivelare il tuo progetto, la tua idea, la tua comunità, il tuo territorio.

Facilita con me

Selezione articoli

Progetta con me

rivelare sostenibilità

Comunica con me

rivelare storie

Nuova PAC e regolamento transitorio | Breve guida per agricoltori, aziende agricole, attori e produttori del mondo agricolo e rurale.

Nuova PAC e regolamento transitorio | Breve guida per agricoltori, aziende agricole, attori e produttori del mondo agricolo e rurale.

La PAC (CAP in inglese), è un tema centrale in ambito comunitario. Tra le prime misure ad essere state adottate (1962), perché interviene direttamente sul mercato, la Politica Agricola Comune costituisce un terzo del bilancio europeo ed è associata a diversi obiettivi strategici. La PAC sarà in fase transitoria fino all’inizio del 2023, quando entreranno in vigore le misure della cosiddetta Nuova PAC. Questo articolo nasce come breve guida tematica per agricoltori, aziende agricole, attori e produttori del settore agricolo.

Pilastro europeo dei diritti sociali | Passato, presente e futuro dell’UE convergono in uno strumento strategico

Pilastro europeo dei diritti sociali | Passato, presente e futuro dell’UE convergono in uno strumento strategico

Il Pilastro Europeo dei diritti sociali sancisce 20 principi e diritti fondamentali per assicurare a ciascuno Stato dell’Unione Europea dei dispositivi di ripresa e resilienza (il nostro famoso PNRR) adeguati ai difficili anni che verranno e basati su parità, equità e protezione sociale, senza le quali nulla di “rivoluzionario” o perfino “semplice” potrà mai essere realizzato con efficacia.

 Innovazione sociale, valutazione d’impatto, sviluppo rurale, fundraising, sostenibilità ambientale | Scopri gli ultimi corsi gratis e di valore che ho seguito e ti consiglio

 Innovazione sociale, valutazione d’impatto, sviluppo rurale, fundraising, sostenibilità ambientale | Scopri gli ultimi corsi gratis e di valore che ho seguito e ti consiglio

L’aggiornamento continuo è importante, anche per chi lavora nella Comunicazione, la Facilitazione e la Progettazione sociale. Chi continua a studiare, domandare, interrogarsi sente forte la necessità di consolidare, potenziare, costruire o modificare la propria professionalità. Scopri gli ultimi corsi gratuiti che ho seguito e mi hanno permesso di continuare a crescere.

Pin It on Pinterest

Share This