
Francesca, Rivelatrice di Comunità
18 Agosto 2019
Affermarti online potrebbe essere importante per la tua piccola realtà.
Fai bene, se lo senti, a volere che la gente ti trovi sul web, ma ricorda di mettere sempre al primo posto chi sei, cosa fai, i tuoi valori, la tua visione e… i tuoi obiettivi.
Ci sono gli obiettivi online e quelli di business/ legati alla tua visione, la tua missione e i tuoi valori ed è importante che questi coincidano.
Fermati un attimo a pensare:
prima di oggi avevi già definito i tuoi obiettivi di business e quelli online?
C’è una corrispondenza?
Quando vedi, sul web, una realtà di successo che ti piace tanto, quasi sicuramente, questa starà condividendo contenuti seguendo una precisa strategia di Marketing Digitale, con obiettivi specifici.
Il Digital Marketing può aiutarti a fare la differenza;
vedilo come un insieme di strumenti che scegli di mixare perché hai scoperto che ti consentono di raggiungere clienti nuovi e vecchi e, soprattutto, conversare con loro, creare speciali alchimie.
Questo vale ancor più per te che, con la tua piccola realtà speri, oltre a crescere e arrivare al successo, di trasformare il tuo territorio e la tua comunità.
La trasformazione passa sempre dalle conversazioni che siamo in grado di costruire insieme.
Se tutte queste cose, per te, sono nuove, possiamo lavorarci anche a partire dagli articoli che condividiamo qui.
Oggi lavoreremo sugli obiettivi online; prima però, ci sono quattro regole generali che sarebbe bene seguire quando si imposta una Strategia di Marketing Digitale:
stabilisci sempre aspettative realistiche;
monitora e misura i tuoi progressi;
adattati ai cambiamenti tecnologici e del settore (senza diventarne schiavo);
sii flessibile, segui delle linee guida ma periodicamente rinnovale.
Ripetiamo:
se vuoi che le nicchie di persone che ti interessano ti trovino sul web, devi affermarti online; ma non dimenticare che alla base dovranno sempre esserci i piccoli e grandi traguardi che desideri raggiungere per far crescere la tua realtà offline, il tuo territorio e la tua comunità.
La prima domanda che dovrai porti per lavorare sulla definizione dei tuoi obiettivi online sarà:
Perché sono presente online?
Per permettere a una o più nicchie di scoprire l’esistenza della mia piccola realtà;
Per attrarre visitatori e trasformarli in clienti paganti/ attivisti/ volontari/ finanziatori (sai che qui ci occupiamo di piccole imprese, piccole organizzazioni e piccoli comuni).
Quelle qui sopra sono risposte generiche, ma ogni realtà è diversa;
quindi fermati un attimo e pensa alla tua versione.
Ci hai pensato bene? Adesso puoi ragionare sui modi per costruire la tua presenza online; ce ne sono diversi (directory locali online come Google My Business, i social media nei quali ti senti più a tuo agio, il tuo sito web, eventuali app e progressive app… e, non meno importanti, tutte le belle cose che possiamo ideare e realizzare dal vivo e portano poi le persone a cercarci anche sul web).
Per aiutarti a rispondere, potresti “ribaltare” il punto di vista alla base della domanda:
non solo “come costruire la mia presenza online?“
ma anche e soprattutto “quali sono i modi per trovare le “mie persone” online?“
Conoscere tutti i modi per trovare le persone online può aiutarti davvero nel percorso di crescita online e offline della tua realtà.
Imparando a conoscere “tutti” i modi che potresti impiegare, arriverai a scegliere quelli più adatti a te, alla tua maniera di vedere il business, ai tuoi valori e quelli dei tuoi clienti- sostenitori presenti e futuri.
Un lavoro di analisi, studio e ascolto potranno esserti utilissimi ma cerca di tenere sempre a mente che, in questo settore, la cosa più potente è la capacità di provare; più proverai, più opportunità avrai di raggiungere clienti preziosi per la tua realtà, ovunque si trovino.
Attenzione, non si tratta di “fare tentativi a caso”, ma di conoscere una serie di elementi che ti permetteranno di essere coerente verso te stesso e verso gli altri, anche mentre sperimenti; si tratta dei passi che ti portano a definire la tua strategia di Digital Marketing (e prima ancora quella generale di Comunicazione).
Torniamo a concentrarci sugli obiettivi online;
se non li hai ancora definiti e non sapresti proprio da dove cominciare, qui sotto potrai iniziare a farti un’idea:
Farti notare dalle persone (ad esempio per aumentare la notorietà del brand);
Incoraggiare le persone a interagire;
Incentivare le persone a seguire un’azione (sul web, nel tuo negozio/ spazio fisico).
Le parole chiave sono quindi: conversione, coinvolgimento e acquisizione di nuovi clienti.
Potresti voler puntare su tutti o solo alcuni di questi e/ o altri obiettivi per te più specifici.
Qui sotto troverai una check-list per spuntare gli obiettivi che vorresti raggiungere.
Corri a scaricarla, ti aspetto qui!
Scarica la tua check-list!
“Spunta l’obiettivo” è la check-list che in un lampo ti aiuta a visualizzare e scegliere gli obiettivi online perfetti per la tua piccola realtà.
SCOPRI SUBITO TUTTI I DONI PER TE!
Vorresti accedere a nuove risorse gratuite? Qui c’è un’intera sessione dedicata! Comincia subito a far crescere la tua attività e a fare la differenza! Basta un click!
Una volta stabiliti gli obiettivi e scelti i mezzi per raggiungerli entro un tempo definito, dovrai determinare i formati di contenuto più adatti per te e la tua realtà.
Lo scopo dei contenuti è entrare in contatto con uno o più pubblici scelti che, si spera, si sentiranno coinvolti, si formeranno, verranno ispirati fino a trasformarsi, magari, in clienti/ sostenitori.
Sono tre le tre parole magiche del Content Marketing (Marketing dei Contenuti):
ispirare – educare – intrattenere
Cerca sempre di creare contenuti su misura per il tuo pubblico, progettati per portarli a compiere una precisa azione e raggiungere uno o più dei tuoi obiettivi.
Opta per contenuti che potrai produrre facilmente in prima persona.
Non hai motivo di correre.
Se obiettivi online e offline effettivamente coincideranno, potrai crescere piano piano e avere il tempo per organizzarti in maniera ottimale (formarti per fare meglio/ cose diverse o chiedere supporto esterno).
Qui, oggi, abbiamo provato a immergerci nel mondo del Marketing Digitale, ma non dimenticare che, per quanto spesso definire una Strategia di comunicazione online, possa fare la differenza per la crescita di piccole realtà come la tua,
il tuo focus dovete rimanere tu, le tue idee, i tuoi valori, il tuo territorio e la tua comunità;
pensaci: si tratta delle cose che non potranno cambiare con la stessa velocità di algoritmi e mode (tra un social media e un altro) e sono quelle che quindi dovrai sempre curare di più, con costanza (ad esempio le tue attività e relazioni offline).
Ti piacerebbe leggere un articolo su un tema in particolare? Vuoi farmi sapere come sta andando con le risorse gratuite a tua disposizione qui sul sito? Hai qualche dubbio o curiosità da condividere con me?
Scrivimi!